Categories: BlogGuides

Breve Storia della Scrittura Web: non SEO, pre SEO e Semantica

La scrittura in lingua italiana sul web: non SEO e pre SEO

Nei primi anni 2000, agli albori del web, nei forum, nelle chatroom e nelle mailing list, stavano nascendo i canoni della comunicazione interpersonale uno-ad-uno, uno-a-molti e molti-a-molti. Si parlava di Netiquette proprio come ‘etichetta di comunicazione’ a cui attenersi per la scrittura sul web.

La scrittura non SEO: siti non indicizzabili

Per molti anni, per una serie di ragioni in gran parte lato tecnico, la scrittura sul web 1.0 era non SEO, molti dei siti presenti sul web non erano indicizzabili. A partire dalla fine degli anni novanta infatti molti progettavano siti web a livello di grafica, contenuti ed esperienza di navigazione, senza tenere in considerazione il ruolo dei motori di ricerca. C’era infatti già molto da fare per offrire pagine leggibili dai diversi browser. Nel 1994 era nato Netscape Navigator, nel 1995 Internet Explorer.

La scrittura pre SEO: gli ipertesti

Tuttavia, già a partire dalla metà degli anni ’90, molti cominciarono a porre l’attenzione sulle peculiarità della scrittura web in relazione al contesto di fruizione e alle relazioni fra le entità in gioco. Si cominciò così a parlare di ottimizzazione di contenuti, per cominciare a sfruttare le enormi possibilità offerte dagli ipertesti in ambito world wide web.

Nei primi anni 2000 sul web si costruivano siti in Adobe FlashMacromedia Shockwave ed altri linguaggi di sviluppo frontend, senza che il testo fosse presente nel codice della pagina, puntando solamente all’impatto grafico. Di fatto, per il nascente parterre dei motori di ricerca (Altavista, uno dei primi motori che si diffonde in Italia, nasce nel 1995Google nel 1998) era impossibile individuare questi siti e la loro sitemap per procedere all’indicizzazione. L’unica soluzione era quella di cercare di diffondere le URL del sito attraverso directories e piattaforme online per lo scambio link.

La prima scrittura SEO: forum, blog e open-publishing

Dopo Blogger (1999), la prima piattaforma dedicata al blogging di Google, nel maggio 2003 nasce WordPress, e pochi mesi dopo, in agosto, viene alla luce MySpace, il primo social network con un’importante diffusione di massa, che dà spazio in ambito musicale a band, artisti, fan e profili di singoli utenti. A partire dal 2005 su internet si moltiplicano le piattaforme dedicate all’open publishing. La moltitudine prende dimestichezza con la rete. A fianco della lingua ufficiale – i testi argomentativi e descrittivi sulle colonne dei quotidiani online, la scrittura web in lingua italiana assume molteplici forme, si confronta e si evolve.

Nel frattempo sui forum, oltre che a prendere dimestichezza con quella forma di scrittura web che poi sarebbe diventata tipica dei social, si organizzavano macro aree in categorie e sotto-categorie, ragionando di tassonomie e struttura dei contenuti, linkando fra di loro i contenuti presenti sullo stesso sito (sitemap, link interni).

La nascita del web semantico

Nei primi anni 2000 si comincia a parlare di web semantico. Tuttavia dovremo aspettare almeno 10-15 anni perché i linguaggi, le architetture e le piattaforme web si adeguino realmente ai nuovi parametri.

Già da qualche anno, a partire dalla fine dei ’90, il termine SEO – Search Engine Optimization, aveva cominciato a diffondersi.

Il Web Semantico o Web 3.0 nasce con lo scopo di rendere i contenuti presenti su Internet, scansionabili, leggibili, indicizzabili. La grande intuizione è quella di introdurre un nuovo markup nell’html, quello relativo ai metadati. Grazie all’invenzione nel 2015 di Resource Description Framework e nel 2012 di Web Ontology Language il web semantico può descrivere concetti, relazioni tra entità e categorie di oggetti, persone, località, servizi. Siamo davvero alle basi delle idee che attualmente stanno dietro agli algoritmi che gestiscono il ranking tenendo in considerazione la semantica incorporata nelle pagine web.

Con il web semantico il ruolo dei motori di ricerca diventa predominante nell’esperienza di navigazione web, così come in quella di scrittura web. Adesso la macchina impara e ragiona: i motori di ricerca sono uno degli esempi di utilizzo massivo del machine learning. il ragionamento sui dati viene esteso a fonti di dati eterogenee, che una volta elaborati possono essere ricondivisi all’interno di altre piattaforme, al servizio del singolo, delle imprese e delle comunità.

Scrittura SEO: l’analisi prima di scrivere

Prima di cominciare a scrivere o editare un contenuto pubblicato o da pubblicare online, è necessario capire di che tipo di testo si tratta. In questo ambito, la fase iniziale di analisi ci serve da faro, luce guida durante il processo di stesura del testo.

Attraverso l’analisi capiremo precisamente:

  • qual è l’obbiettivo del testo che stiamo andando a scrivere;
  • quali sono i confini della platea dei lettori di riferimento;
  • qual è il contesto delle ricerche correlate effettuate dagli utenti;
  • qual è lo scenario competitivo sulle SERP, le pagine dei risultati;

Molte delle risposte a queste domande sono legate al sito web su cui andiamo ad operare. A livello semantico è anzitutto necessario capire a che punto ci troviamo rispetto ai contenuti già presenti sul sito. Si tratta di un argomento nuovo e mai affrontato? Quali sono i legami tra il nuovo topic e i contenuti già presenti sul sito, in particolare quelli più visitati?

Individuando queste relazioni tra entità prima della stesura di un testo SEO, non avremo soltanto fissato alcuni appunti pre creare link interni, collegamenti tra le pagine. Dietro a questi ragionamenti sulla relazione tra i contenuti di un sito web, c’è espresso in potenza un percorso di navigazione del sito, per aumentare i tempi di permanenza e diminuire il bounce rate. E poi, perché no, dalla scrittura dei contenuti si traggono importanti spunti per la ri-organizzazione delle tassonomie dell’intero sito web.

L’analisi prima della scrittura SEO è sempre più importante in tutti gli ambiti: dal giornalismo online al commercio elettronico, passando per i siti delle pubbliche amministrazioni. Ci rende capaci di capire su che macchina viaggiamo – qual è lo stato di salute a livello di SEO tecnica del sito che ospiterà il contenuto che andremo a pubblicare. Sono tutti dettagli importanti, che agiscono dentro e fuori del testo, quanto più quel testo sia parte di un marchingegno più grande costruito per convertire. Convincere lettori a diventare utenti iscritti, o , in caso di una product description, potenziali clienti ad acquistare.

Ambiti della scrittura SEO

Vediamo di seguito alcuni esempi dei diversi ambiti della scrittura SEO sul web:

  • Pagine descrittive per siti vetrina di aziende
  • Schede di descrizione articoli per e-commerce e marketplace
  • Landing pages di vendita diretta di prodotti o servizi

L’analisi competitiva

La scrittura web non si improvvisa. Si parte analizzando le finalità di ricerca. Studiamo i competitor di successo, ed estendiamo l’analisi competitiva a quegli esempi virtuosi di posizionamento organico in altri ambiti, che siano di spunto per:

  • Raccogliere idee sulla strutturazione dei contenuti: il modo in cui eviscerare il topic, dividere in sezioni e conseguenti paragrafi, quale scansione dare al testo.
  • Raccogliere idee sulla presentazione dei contenuti: immagini, pulsanti, grafiche e video vanno a influenzare la fruizione del testo in pagina.
  • Raccogliere idee sull’esperienza estetica offerta: è tempo di ragionare a livello estetico, quale esperienza complessiva a livello di colori, touch points, messaggi e contenuti in primo piano offriamo?

Vuoi saperne di più? Noi di Italy Language offriamo servizi di traduzione in italiano, inglese, spagnolo, SEO copywriting, editing e proofreading per contenuti e piattaforme online. Nel corso degli anni, abbiamo sviluppato un’attenzione profonda nei confronti della semantica e della profilazione del pubblico.

Auditing SEO

Siamo un’agenzia SEO con sede in Italia, in Toscana. Offriamo un servizio di auditing SEO unico, che combina l’analisi tecnica e dei contenuti. Avere tutto chiaro fin dall’inizio può aiutarti a risparmiare tempo prezioso durante il percorso.

Quali sono le Certificazioni che possiamo presentare

Siamo certificati Google Ads e Semrush Content Marketing.

Gli strumenti che utilizziamo per analizzare, ottenere elenchi di parole chiave e idee per i contenuti

Oltre a quelli gratuiti di Google, Yandex e Bing, questi sono gli strumenti a pagamento con cui abitualmente lavoriamo:

  • Semrush
  • Seozoom
  • MOZ
  • Screaming Frog
  • Ahrefs
  • Longtail Pro
  • Merchantwords

Comun@admin

Recent Posts

Guida al Web Writing in Italia nel 2023: Tool, Opportunità e Tecniche per Aspiranti Copywriter

Intro La scrittura online in Italia è in forte crescita, sia come opportunità di business…

1 anno ago

Siti web e domini: com, it? Scegliere un dominio online in Italia per un’azienda estera

Scelta dell'estensione di dominio in Italia Da queste parti siamo convinti che il project management…

3 anni ago

Che lingua si parla in Italia?

La lingua ufficiale parlata in Italia è l'italiano Standard, parlato da circa 58 milioni di…

5 anni ago